top of page
Cerca
  • danielacilia

Oggi riciclare è più importante che mai!


Da molti decenni i comuni si sono organizzati per raccogliere la spazzatura in modo differenziato. Sento spesso tante polemiche sulla sua utlità, quasi fosse un’azione obsoleta e inutile. Penso sia necessario parlarne per capire quanto riciclare sia importante, oggi più che mai!


Riciclare è ciò che i consumatori possono fare per inquinare meno e favorire l’economia circolare.


Riciclare prima di tutto consente di disporre in maniera appropriata la spazzatura che produciamo. Guardiamo cosa succede nei Paesi poveri che non hanno un sistema di raccolta della spazzatura. Non solo le strade e le campagne sono sporche ma i fiumi ed il territorio in cui vivono è maggiormente inquinato!


Penso che ancora molte persone non sanno la provenienza dei materiali accumulati nelle enormi isole di plastica che galleggiano nell’oceano. Provengono principalmente da 10 fiumi, 3 si trovano in Africa e 7 in Asia, esattamente nei Paesi più poveri al mondo. La spazzatura viene buttata in natura, in particolare nei fiumi perché la porti via; via dai loro occhi ma verso l’oceano dove le correnti la raccolgono in alcuni punti particolari.



Dunque le isole di plastica sono il risultato della mancanza di un sistema di raccolta e stoccaggio della spazzatura dei Paesi poveri. Le multinazionali che vendono i loro prodotti di plastica a questi Paesi come la Coca-Cola, Nestlé e Unilever per menzionarne alcune, si sono unite in una organizzazione per aiutare queste nazioni nella raccolta della plastica e potere continuare a vendere i loro prodotti, ovviamente! In questi casi io direi che è meglio di niente.


Tornando al significato di riciclare, oltre a permettere di disporre la spazzatura in modo da impattare sulla natura il meno possibile, consente di riutilizzare i materiali che stiamo buttando. Un vantaggio non da poco in un momento in cui l’ambiente e le nostre risorse sono minacciate dai cambiamenti climatici e dall’eccessivo sfruttamento.


Dovrebbe renderci felici ed orgogliosi sapere che se riciclo propriamente la carta, questa darà vita a dei prodotti senza tagliare altri alberi. Oppure se riciclo l’alluminio e la plastica questi si trasformeranno in nuovi prodotti senza bisogno di produrre altri materiali che poi dobbiamo buttare da qualche parte inquinando il nostro bellissimo Pianeta!

Chi ha visto le foto dei chilometri di deserto in Kuwait coperti di copertoni di auto e camion, che molto spesso vengono bruciati per essere eliminati? Che sollievo, dunque, quando apprendo che un’innovazione consente di riciclare i copertoni per ottenere materiali che possono essere utilizzati in settori diversi.


Le aziende sanno bene che procurarsi le materie prime sarà sempre più difficile e costoso, è tra le ragioni principali per la quale molte aziende stanno investendo in processi di sostenibilità a partire dalla loro catena produttiva.


L’attenzione per il riciclo è dunque una responsabilità importante per noi consumatori. Quando sento le polemiche sul riciclo laddove non viene portato avanti dai comuni o dagli esercenti in modo perfetto, io rispondo che ciascuno di noi deve concentrarsi a fare la cosa giusta, il fatto che un altro non lo faccia non ci esime dalla nostra responsabilità e la necessità di riciclare. Inoltre certi processi prendono tempo e denaro. Se davvero pensiamo che un comune o un’attività stia raggirando il sistema, allora dovremmo semplicemente lamentarci o denunciarli.


Cerchiamo tutti di riciclare in maniera appropriata, serve ad inquinare meno ed i materiali riciclati serviranno all’economia circolare.

Se da un lato ricicliamo, allo stesso tempo dovremmo prediligere l’acquisto di prodotti che contengono materiali riciclati nel prodotto stesso o nel packaging. Le nostre scelte di acquisto sono un’arma potente che può sostenere l’economia del riuso e influenzare l’economia ad adottare scelte a minor impatto ambientale.


Dagli spazzolini, la carta cucina, penne e contenitori dei detergenti, i prodotti che hanno un contenuto di riciclo sono sempre di più, fateci caso. Acquistare questi prodotti significa favorire una società più sostenibile. Mentre da un lato ricicliamo, dall’altro dovremmo acquistare più prodotti riciclati.


Le innovazioni che consentono di riutilizzare i materiali sono numerose e ne compaiono sempre di nuove. Confidiamo nella tecnologia e facciamo il nostro dovere nel riciclare correttamente. Per conoscere dei consigli su come riciclare bene, visitate @abitudinisostenibili sui Instagram e Facebook.




Instagram e Facebook @abitudinisostenibili

https://bit.ly/3CSUrtF (Calendario delle Abitudini Sostenibili 2022 - €13.50 spese spedizione comprese)

Per info scrivere a info@sustainablehabits.org



1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page