
RIDURRE L'INQUINAMENTO
YOU CAN MAKE A CHANGE
Molte piccole abitudini risparmiano risorse naturali, e fanno anche risparmiare denaro.
Gesti semplici come rinunciare alla plastica quando possibile, fare docce più corte, portare sempre con sé un sacchetto riutilizzabile e una borraccia di acqua, non hanno alcun costo e fanno la differenza in natura. È importante riuscire a vedere l’impatto positivo delle nostre azioni ripetute nel tempo!
LEARN ABOUT
Piccoli cambiamenti nella vita di tutti i giorni avranno un'impatto positivo sull'ambiente
Il cambiamento, prima di tutto, richiede un cambio di mentalità: ci si interroga sull’impatto ambientale delle proprie azioni e si ha la consapevolezza che in alcuni casi ci può essere un piccolo “prezzo” in termini di tempo e di costo che vale sicuramente la pena “pagare”. La plastica si è diffusa grazie al basso prezzo del petrolio dalla quale deriva, lo stesso vale per i fertilizzanti chimici; la maggior parte dell’abbigliamento è prodotto nei Paesi poveri per il basso costo della manodopera e le misere condizioni di lavoro, tutto a discapito dei lavoratori. Il principio del “prezzo più basso” favorisce lo sfruttamento portando un vantaggio a breve termine che pagheremo comunque nel lungo periodo, e oggi non ce lo possiamo più permettere.
Scegli le azioni che preferisci!
Sebbene cambiare le abitudini possa sembrare difficile, esiste una strategia per renderlo facile e avere successo:
-
seleziona una o più azioni che vanno bene per te
-
rendili i tuoi obiettivi per una settimana
-
inserisci un promemoria su un'agenda o un calendario digitale
-
spunta quelli che raggiungi
Questo semplice processo ti aiuterà a ricordare i tuoi obiettivi e a tenere traccia di quelli che raggiungi.